top of page
Immagine WhatsApp 2024-12-13 ore 12.12.09_9f1f22f5.jpg

Programma e Sinossi:

​

PSICHEDELICA  -  Coscienza Aumentata

Origine dal greco ψυχή «anima, psiche» e tema di δηλÏŒω «manifestare», termine con cui è stato indicato il cosiddetto effetto di «allargamento della coscienza». 

Una serata dedicata all'essere umano nella sua forma più autentica: fragile eppure incredibilmente potente. "Psichedelica - Coscienza Aumentata" è un viaggio attraverso ciò che ci rende unici e profondamente connessi. Una celebrazione della bellezza che nasce dalla capacità di vedere oltre il visibile e sentire oltre il tangibile. 

Vivo, vedo e vibro insieme a chi mi sta attorno. Guardo dentro e fuori trovando connessioni e traslando entrambi su altri piani che aumentano la mia coscienza. 

Seguo quelle connessioni senza sapere se vedo il vero, senza poterlo chiamare.

 

"Mandela’s effect"

del corso avanzato di ASD Artestudiodanza su coreografie di Davide Romeo

Un’esperienza ipnotica sul filo della memoria, dove il movimento diventa un gioco di percezione e inganno. "Mandela’s Effect" esplora la fragilità del ricordo e la forza delle illusioni collettive, in un intreccio di loop coreografici che sembrano sempre uguali, ma mai lo sono del tutto. Piccole variazioni si insinuano nel ritmo, aprendo la sfida: coglierle o a rimanere intrappolato nel proprio falso ricordo. il pezzo svela il sottile confine tra ciò che è reale e ciò che la mente crea,  fino alla rivelazione finale che cambia ogni prospettiva.

ASD Artestudiodanza con Caterina Giovagnoni, Sara Rosati, Martina di Pietro, Sophia Robustella, Carlotta Cecconi, Federica Zaccagnini, Asia Pieroni.

​

"Vedo, prevedo, non vedo"

del corso amatoriale con sede a “Lodi Circus”

“Quando considero come viene spesa la mia luce” mi rendo conto di distinguere ciò che mi circonda. Un'esplorazione poetica della fiducia, dell'ascolto e del limite, dove il corpo diventa guida e messaggero. Vaghiamo attraverso intuizioni silenziose e traiettorie imprevedibili, rivelando la potenza dell'interconnessione e il fragile equilibrio tra controllo e abbandono. Un’opera che parla di legami invisibili, di presenze che risuonano, di ciò che si avverte oltre la superficie, in un flusso incessante di tensione e armonia.

Lodi Circus con Artemide Alfieri, Yue Cao, Annalisa Costantino, Claudia Delli Colli, Laura Di Virgilio, Lucia Gildoni, Delphina Macrí, Rosita Scura, Giulia Simonetti, Arianna Trotta, Aurelia Volpe con la partecipazione di Alessandra Messina 

 

"Senza Nome"

del corso amatoriale con sede alla scatola dell'arte.

Una esperienza caleidoscopica nell’essenza mutevole dell’identità, dove l'assenza di un volto riconoscibile diventa possibilità infinita. "Senza Nome" racconta il paradosso del definire e del lasciarsi definire, tra il conforto di un confine e l’ebbrezza dell’illimitato. Forme che si trasformano, esseri che si reinventano, in un movimento che abbraccia il caos e la libertà di essere tutto, o niente. Un inno alla bellezza del non essere ancora qualcosa, e alla rassicurazione del diventarlo.

La Scatola dell’arte con Andrea Comerci, Bianca Cordeschi, Adriano Di Pasquale Farina, Roberta Nocella, Maria Giovanna Defilippis, Isotta Morasca, Anita Panzuto, Ilaria Ranaldo con la partecipazione di Giulia Pisano 

 

“IMPRINTING”

performance di repertorio di Uscite di Emergenza  Dance Company  su coreografia di Davide Romeo, danza Formazione Continua corso di approfondimento professionale

Esporsi non è mai la stessa cosa. "Imprinting" racconta quel momento unico e irreversibile in cui un nuovo inizio ci cattura, fissando in noi un’immagine, un legame, un’essenza. La danza si immerge in quella "finestra" temporale, fragile e potente, dove i corpi privi di un’identità precisa si muovono in una dimensione onirica, senza ordine né logica. È un viaggio che inizia con una nascita e prosegue attraverso immagini effimere e sensazioni fugaci, risvegliando gli imprinting sensoriali che definiscono il nostro modo di vivere l’esperienza. Suoni, contatti e movimenti si intrecciano per creare legami di sequela, in un lavoro in continua evoluzione. Un invito a lasciarsi trasportare e a scoprire come ogni esposizione lasci la propria impronta.

Formazione Continua con Matteo Carbone, Annalisa Costantino, Andrea Alberto Fusto, Anastasia Guida, Martina Russo, Alice Scasciafratti, Alessandra Sorrentino, Noemi Zebi.

​

© 2023 by Name of Template. Proudly created with Wix.com

  • Twitter Clean
  • w-facebook
  • w-googleplus
  • White YouTube Icon
bottom of page